Salta al contenuto principale
User account menu
Accedi
Annali della facoltà giuridica - Università degli Studi di Camerino
Dieci anni, un secolo. I nuovi Annali giuridici camerti on line
Main navigation
Home
Annate precedenti
Quaderni
Comitato editoriale
Comitato scientifico
Direttore
Redazione
Informazioni della Rivista
Rassegne
Briciole di pane
Home
Rassegne
Rassegne
2019
L’attualità del pensiero di Emilio Betti a cinquant’anni dalla scomparsa, a cura di Giovanni Perlingieri e Lucia Ruggeri, I; II «Lezioni della Scuola di specializzazione in diritto civile dell’Università di Camerino, 41»
autore:
F. M.
Anticorruzione, trasparenza e ricostruzione. Camerino 21 maggio 2019, a cura di Felice Mercogliano e Sara Spuntarelli, «Collana della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, 62»
autore:
M.C.
Diritto romano e economia. Due modi di pensare e organizzare il mondo (nei primi tre secoli dell’Impero), a cura di Elio Lo Cascio e Dario Mantovani, «Pubblicazioni del CEDANT, 15» (Pavia, Pavia University Press, 2018) p. X+834
autore:
F. M.
Adolfo Di Majo, Obbligazioni e tutele (La didattica del diritto civile a cura di S. Mazzamuto e E. Moscati), Giappichelli editore, Torino, 2019, p. 289.
autore:
R. F.
Stefano Testa Bappenheim, I simboli religiosi nello spazio pubblico. Profili giuridici comparati, «Università di Camerino. Scuola di Giurisprudenza, 61» (Napoli, Editoriale Scientifica, 2019) pp. 1-948
autore:
M.P. G.
R. Favale, G. Varanese e M.P. Mantovani, Diritto civile comparato. Percorsi di approfondimento, «Università di Camerino. Scuola di Giurisprudenza, 58» (Napoli, Editoriale Scientifica, 2019) p. 269
autore:
F. M.
Emilio e Ugo Betti. Giustizia e teatro, a cura di R. Favale e F. Mercogliano, «Università di Camerino. Scuola di Giurisprudenza, 59» (Napoli, Editoriale Scientifica, 2019) p. 164
autore:
M.P. M.